top of page
Whats new 28.jpg

Le novità di Statistics for Data Analysis V.28

Introduzione

Intrduzione

Statistics for Data Analysis powered SPSS permette alle organizzazioni, grazie a un potente set di strumenti, di raccogliere insight dettagliati dai dati per convalidare ipotesi, analizzare prestazioni passate e prevedere tendenze.

Statistics for Data Analysis 28 introduce una nuova procedura statistica (meta-analisi), miglioramenti a procedure già esistenti come Power Analysis per metodi di ricerca avanzati, visualizzazioni di dati per capire le connessioni e miglioramenti funzionali progettati per aumentare la usability quotidiana.

Le novità di Statistics for Data Analysis V.28

novità v.28

Meta-analisi

  1. Meta-analisi di risultati continui: dati originali, dati della dimensione dell'effetto precalcolati

  2. Meta-analisi di risultati binari: dati originali, dati della dimensione dell'effetto precalcolati

  3. Meta-regressione

La meta-analisi costituisce un processo scientifico per sintetizzare e combinare i risultati di diversi studi di ricerca.

Può fornire revisioni sistematiche sull'ampiezza delle dimensioni dell'effetto così come le cause della variazione potenziale.

I metodi di meta-analisi arrivano a includere anche i test di eterogeneità, la valutazione dei bias di pubblicazione, la valutazione degli effetti di piccoli studi e la meta-regressione.

Vari grafici e diagrammi disponibili nella meta-analisi sono ampiamente utilizzati nella visualizzazione dei dati, nella sintesi dei risultati e nell'illustrazione dei bias.

Miglioramenti nelle tecniche di analisi

miglioramenti procedura

Power Analysis

Statistics for Data Analysis 28 include un miglioramento nelle tecniche di Power Analysis per creare una rappresentazione grafica dei risultati. L’analisi di Potenza gioca un ruolo fondamentale nella pianificazione, progettazione e conduzione dello studio.

Il calcolo della potenza avviene di solito prima che sia stato raccolto qualsiasi campione di dati, eccetto quando possibile un piccolo studio pilota. La stima precisa della potenza può comunicare ai ricercatori quanto è probabile che una differenza statisticamente significativa venga rilevata sulla base di una dimensione finita del campione secondo una vera ipotesi alternativa.

Tutte le procedure di Power Analysis permettono ora all'utente di inserire una serie di valori di potenza piuttosto che uno solo.

Questi possono assumere la forma di valori separati (punti), una serie di valori incrementati di una quantità specifica, o una combinazione di entrambi.

Il miglioramento di questa tecnica si traduce in una tabella di valori di potenza, che può essere affiancata da un grafico della curva di potenza

Ratio Statistics

La procedura Ratio Statistics in Statistics for Data Analysis è stata a lungo un'opzione conveniente per ottenere statistiche descrittive sui rapporti di due variabili, così come la procedura da seguire per i professionisti della valutazione immobiliare, il cui lavoro comporta l'utilizzo di rapporti tra valori di valutazione e prezzi di vendita. Nel tempo trascorso da quando la procedura originale è stata implementata, si sono verificati dei cambiamenti nel pensiero sull'uso di alcune statistiche nella valutazione della proprietà. La procedura delle statistiche sui rapporti è stata migliorata così da renderla più coerente con gli approcci attuali, come descritto nel documento Standard on Ratio Studies (Standard Sugli Studi Sui Rapporti) pubblicato dalla International Association of Assessing Officers (Associazione internazionale degli ufficiali valutatori).

Il cambiamento più importante nella procedura è l'aggiunta del coefficiente di distorsione legata al prezzo (PRB) e un intervallo di confidenza associato. Il PRB è un indice che indica se i rapporti tra valutazione e prezzo sono sistematicamente più alti o più bassi per le proprietà con prezzi più alti. È calcolato regredendo le differenze percentuali nei rapporti di valutazione dal rapporto mediano sui logaritmi in base 2 delle misure di valore proxy calcolate come le medie dei prezzi di vendita e i rapporti dei valori valutati al rapporto mediano, e fornisce il cambiamento percentuale nei rapporti di valutazione per un cambiamento del 100% del valore. Questa nuova misura disponibile è selezionata di default nella finestra di dialogo delle statistiche quando si usa l'interfaccia grafica della procedura, a cui si accede tramite Analizza > Statistiche descrittive > Rapporto.

Altre modifiche includono la rimozione del coefficiente di variazione basato sul rapporto mediano dalle opzioni della finestra di dialogo delle statistiche, rietichettando la rimanente opzione del coefficiente di variazione basato sul rapporto medio come COV, come è uso comune, e aggiungendo l'opzione nella finestra di dialogo principale delle statistiche del rapporto per includere il numero di casi o proprietà su cui si basano le statistiche nella tabella di output, invece di renderlo disponibile solo in un file di output salvato.

Altri miglioramenti procedurali

  1. Un nuovo controllo dell'interfaccia grafica è stato progettato per GLM e UNIANOVA. In particolare, un'ulteriore casella di controllo Confronta effetti principali semplici è stata aggiunta al sotto-dialogo EM Means... per supportare la specificazione di confronti tra gli effetti principali annidati nei livelli di altri fattori.

  2. Sono state apportate delle modifiche a Change Contrast nelle finestre di dialogo LOGISTIC REGRESSION e COXREG:

a. la specificazione predefinita della categoria di riferimento per i tipi di contrasto che usano le specifiche della categoria di

riferimento (Indicatore, Semplice e Deviazione) è stata cambiata da Last a First.

b. Le posizioni dei pulsanti Last e First sono state scambiate.

c. L'elenco delle variabili nell'elenco delle Covariate Categoriche ora include (last).​​​​

  3. Nelle versioni precedenti gli utenti erano in grado di eseguire un test T bilaterale, ma erano necessari ulteriori calcoli per
      ottenere l'output di un test T unilaterale. Gli utenti spesso dovevano fare riferimento a una nota tecnica IBM per ottenere i risultati          necessari per un test a T unilaterale. A partire dalla V28 Beta, gli utenti saranno in grado di eseguire un test T unilaterale
      attraverso  le finestre di dialogo.

Visualizzazione dei dati

visuaizazione Dati

Relationship Maps

​Le Relationship Maps sono introdotte come nuova visualizzazione dei dati in Statistics for Data Analysis28.

Gli utenti sono ora in grado di ispezionare visivamente la relazione tra più variabili come mostrato dallo spessore delle connessioni

e dalla dimensione dell'indicatore delle categorie. Questa funzione si trova nel dropdown menu Grafici e farà riferimento ai dati all'interno del set di dati attivo.

Relationship Map .PNG

Le Relationship Maps offrono una nuova visualizzazione dei dati in Statistics for Data Analysis powered by SPSS 28.

Miglioramenti della usability

migioramnti Usability

Statistics Workbook

Statistics Workbook combina più tipi di file in uno solo. Gli utenti sono in grado di scrivere syntax, creare l'output e modificare l'output tutto nel Workbook per una modalità interattiva di esecuzione dell'analisi dei dati.

Accesso al Workbook: dopo l'installazione iniziale del prodotto, la visualizzazione sarà in modalità classica (Syntax e Output). Questo può essere visualizzato in Edit > Options > Application Mode situato nella parte superiore della view Options. Per cambiare la modalità, seleziona Workbook e clicca su OK. Ci sarà una finestra di dialogo di avvertimento per ricordare agli utenti di chiudere tutti i documenti di syntax e output aperti prima di cambiare modalità. Per creare una nuova cartella di lavoro, vai a File > New e seleziona Workbook.

 

Miglioramenti nella ricerca

La funzionalità di ricerca, introdotta per la prima volta nella versione 27, viene ulteriormente migliorata in SPSS Statistics 28. Un'icona di ricerca è presente nell'angolo superiore destro delle finestre Dati, Syntax e Output. Cliccate sull'icona per inserire i termini di ricerca. I risultati della ricerca includeranno link a finestre di dialogo, help topics, case studies e riferimenti alla syntax. Facendo clic su un risultato della ricerca si accede direttamente alla finestra di dialogo della procedura, all'argomento della guida, al case study o all'argomento di riferimento alla syntax pertinente. I livelli più profondi sono ora estratti tramite robusti termini di ricerca di alias e testo all'interno delle finestre di dialogo.

Side-pane table editor

La modifica delle tabelle nella versione 28 introduce ora un processo più efficiente per ottenere l'output desiderato nelle tue tabelle (Figura 4). Quando si fa doppio clic su Output, la modalità editor ora mostra un pannello laterale che introduce le funzionalità che si trovano nei menu a discesa Proprietà cella e Proprietà tabella dal menu Formato. Con un numero ridotto di clic, puoi ora modificare le tabelle usando il pannello laterale e le modifiche si rifletteranno nella table view a sinistra del pannello.

 

High contrast accessibility

E' stato aggiunto a Statistics for Data Analysis powered by SPSS 28 Il supporto all'accessibilità per l'alto contrasto. Se si seleziona la modalità High Contrast su una macchina Microsoft Windows e si apre Statistics for Data Analysis powered by SPSS, la visualizzazione nel software avverrà automaticamente in modalità ad alto contrasto. Per utilizzare la modalità ad alto contrasto su un Mac, seleziona Preferenze di sistema > Accessibilità, quindi trascina il cursore Contrasto schermo per regolare il contrasto dello schermo.

High contrast accessibility .PNG

Cosa c’è di nuovo nelle ultime versioni

Di seguito si riportano le principali novità introdotte nelle ultime versioni 27, 26 e 25 di Statistics for Data Analysis powered by SPSS, ad esclusione della V28 di cui si parla nei precedenti paragrafi

Novità versioni
Novità ultime versioni.PNG
bottom of page